Bmw Cina, nuovo marketing per recuperare appeal

bmw logo
bmw logo

Bmw, marchio leader nel segmento premium sul mercato Cinese, cambia radicalmente la sua politica di marketing. La nuova strategia messa a punto per la Cina ha due obiettivi: in primis correre ai ripari e fronteggiare la aggressiva concorrenza soprattutto di Mercedes, inoltre cercare di arginare le difficoltà commerciali della rete di vendita e il generale calo di mercato degli ultimi mesi. La casa di Monaco ha intenzione di spostare il focus del suo marketing in maniera molto decisa, passando dall’immagine di prestigio che il marchio ed il prodotto rappresentano per la clientela, alla tecnologia che è incorporata nel prodotto.

 

Un sondaggio recentemente condotto presso un campione significativo di clientela premium, ha infatti rivelato che il focus sulla tecnologia incorporata nel prodotto, finora trascurato dal marketing Bmw a favore del prestigio del brand identificato come status symbol, è particolarmente apprezzato soprattutto dall’utenza più giovane. D’altro canto il giro di vite anti corruzione attuato da parte del governo centrale, in corso ormai da due anni, ha infatti via via inaridito una parte notevole del business legato alle berline di rappresentanza guidate da autista, tradizionale status symbol dei burocrati e dirigenti delle aziende statali. Bmw aveva sempre puntato molto su questo mercato, seguita naturalmente anche dagli altri produttori premium, proponendo subito versioni specifiche dei suoi modelli per la Cina con il passo allungato e potere così accrescere l’abitabilita’ nei posti posteriori. Bmw cerca con il nuovo marketing di cambiare pubblico, sia puntando sulla tecnologia che confidando nei nuovi modelli come la Suv X1 di nuova generazione, obiettivo è cercare di attirare l’interesse della clientela più giovane e meno “istituzionale”, un bacino che ultimamente ha premiato commercialmente la politica adottata da Mercedes.

Bmw X1 SUV 2016 restyling
Bmw X1 SUV 2016 restyling

La casa di Stoccarda, molto attiva nell’ultimo anno nel proporre nuovi modelli in tutti i segmenti di mercato, ha puntato decisamente su una immagine moderna di prodotto e sulla tecnologia riuscendo così a conquistare molte vendite, unico marchio premium in decisa crescita sull’ormai difficile mercato Cinese. Questo radicale cambiamento di approccio da parte del marchio leader Bmw è particolarmente indicativo, dimostra che la Cina dopo anni di furiosa crescita si sta omologando anche nel settore auto al comportamento tipico dei mercati maturi, comunque non è, e non sarà più, l’eldorado commerciale di un tempo.

Lascia un commento
You May Also Like