Nuovo format per gli Apple Store, l’anteprima a Bruxelles

apple store Bruxelles Nuovo iphone 6s display
apple store Bruxelles Nuovo iphone 6s display

Cambia il layout degli Apple Store, finora immutato dalla prima apertura avvenuta in un mall della Virginia nel 2001. Per introdurre il nuovo arredo e la rinnovata immagine dei negozi della Mela, sono stati scelti un paese ed una location certamente importanti ma di solito non particolarmente sotto i riflettori dei media, il Belgio e la sua capitale Bruxelles.

Apple Store Bruxelles
Apple Store Bruxelles

Con la nomina lo scorso anno di Jonathan Ive a responsabile globale del design e dello styling sia hardware che software di Apple, si attendeva un suo deciso intervento anche nell’immagine e nello styling degli Apple Store. Si sentiva inoltre la necessità di adattarli alla nuova offerta di prodotti che con l’avvento di Apple Watch si è allargata ad un ambito diverso dai tradizionali cavalli di battaglia di Apple, telefonia ed informatica (vedi articolo Apple Store Upper East Side NYC). Per quanto riguarda la nuova immagine scelta da Jonathan Ive, si deve notare il passaggio dall’attuale estetica total white che domina i negozi, ad un mix che include i più caldi toni del legno naturale sulle pareti con arredi più ricchi e dall’aspetto decisamente meno minimalista ed essenziale. Una novità è inoltre rappresentata dall’estesa e ingombrante presenza di piante posizionate negli ampi ambienti dello store, un elemento importante e volutamente enfatizzato per aggiungere un carattere di vissuto oltre che di naturalità e freschezza ai locali. Evidente appare il contrasto con la vecchia immagine che puntava con decisione ad attribuire una preminenza assoluta ai prodotti esposti, trasformandoli in un vero e proprio componente facente parte dell’arredo.

 Apple Store Bruxelles: nuovi spazi per nuovi prodotti
Apple Store Bruxelles: nuovi spazi per nuovi prodotti

L’impressione che si ricava dalle prime immagini dello store di Bruxelles è quella di una diversa funzione che si vuole cercare di attribuire agli spazi degli Apple Store. Si tratta di un indubbio cambiamento di prospettiva, da un focus come quello attuale decisamente incentrato sul concetto di negozio/showroom, si punta ad offrire alla community dei clienti Apple un ambiente più piacevole da vivere e che sia anche uno spazio di ritrovo e socializzazione. Naturalmente non si deve perdere l’idea originaria, deve trattarsi di una full immersion nel mondo e nei prodotti Apple, ma non solamente focalizzata sulle funzioni di centro di vendita ed assistenza. La presenza di nuovi prodotti come la gamma Apple Watch, impone poi un approccio commerciale più fashion-oriented. L’immagine attuale che è comunicata dai negozi è troppo hi-tech, non è sufficientemente accattivante per vendere prodotti che pur non essendo propriamente orologi, ne hanno alcune caratteristiche e comunque si rivolgono ad un target in gran parte analogo.

Lascia un commento
You May Also Like