Adidas e Nike sfida sulle scarpe custom stampate in 3D

adidas 3d printing
adidas 3d printing

È di pochi giorni fa la notizia che Adidas sta lavorando ad un progetto di scarpa custom realizzata parzialmente tramite stampa in tecnologia 3d, FutureCraft, dopo appena un paio di giorni la concorrente Nike per bocca del suo Ceo risponde divulgando un suo progetto sul tema, Flyknit project. La sfida concorrenziale fra le due aziende leader mondiali delle sneakers e dello sportwear si trasferisce così nella nuova frontiera del manufacturing, la stampa 3d.

https://www.youtube.com/watch?v=3RucyZiPfjw

Ancora una volta il settore della calzatura sportiva è all’avanguardia e mostra tutta la sua carica di innovazione; dopo l’utilizzo ormai largamente diffuso di nuovi materiali plastici ad alta tecnologia abbinati a metodi produttivi hi tech, ben diversi dal cuoio e assai lontani dalla tradizione calzaturiera ,pare sia giunto il momento della scarpa personalizzata e realizzata direttamente per il cliente o addirittura dal cliente. In pratica, i due colossi stanno facendo degli studi per sviluppare nuove tecnologie di produzione 3d, Nike lavora sullo sviluppo delle tomaie tramite la tessitura tridimensionale di fibre; Adidas invece con il progetto Futurecraft sta realizzando una suola “sul piede del cliente” stampata in 3d, con la particolarità di potere essere anche adattata alle performance dell’atleta.

Adidas FutureCraft 3D printed footwear
Adidas FutureCraft 3D printed footwear

Il progetto di Nike prende spunto da una esigenza di più attento controllo della filiera di produzione, notoriamente delocalizzata e parcellizzata. Il progetto prevede che la tomaia sia tessuta in 3d, il software della macchina che è al lavoro localmente sarà gestito e controllato direttamente dalla casa madre. È chiaro che replicare il processo direttamente a casa del cliente che disponga della stampante 3d, non sarebbe difficile. Al momento le produzioni sono solo allo stadio di prototipi, lo sviluppo tecnologico in corso è comunque destinato a riservare a breve molte sorprese. Si tratterebbe di uno stravolgimento completo non solo del prodotto e del processo di produzione ma anche delle modalità di distribuzione.

Il prodotto non si compra più in negozio e nemmeno online, quello che viene acquistato è il software ed i diritti di prodursi la scarpa sulla propria stampante domestica. Il mercato della calzatura sportiva si configurerà in futuro ancora di più come una palestra di sperimentazione per i produttori, sia dal punto di vista estetico e stilistico, che da quello tecnologico. La clientela anzi è sempre più sensibile alle novità e alla tecnologia, diventate ormai due irrinunciabili driver del mercato così che un prodotto innovativo è destinato al sicuro successo.

flyknit Luna 3 Nike 3d printing
flyknit Luna 3 Nike 3d printing
Lascia un commento
You May Also Like