Valentino, capsule collection per Harrods

Valentino Pop-up store Harrods Londra
Valentino Pop-up store Harrods Londra
Valentino pop-up store Harrods
Valentino pop-up store Harrods

La maison Valentino ha presentato in questi giorni una capsule collection appositamente realizzata per il pop-up store Harrods. La prestigiosa casa di moda romana, grazie alla direzione creativa di Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri, ha ritrovato da alcune stagioni una ben definita identità stilistica rinverdendo l’antico splendore. La conseguenza naturale di questo rilancio e’stata presto evidenziata dai numeri, le performance commerciali delle collezioni hanno infatti ricominciato a crescere con decisione.

Una parte rilevante dell’indubbio successo che il brand Valentino sta avendo a livello internazionale, è però sicuramente merito della ritrovata stabilità proprietaria e finanziaria che l’azienda ha finalmente raggiunto. Infatti per oltre un decennio, Valentino ha vissuto anni caratterizzati da una girandola di cambi di proprietà, dove la focalizzazione del management era prevalentemente riservata a quello che allora era l’appeal finanziario del prestigioso marchio, lasciando da parte le vere strategie di prodotto e di brand. Con l’acquisizione avvenuta nel 2011 da parte di un fondo di investimento emanazione della famiglia reale del Qatar, Valentino ha finalmente trovato le risorse e la stabilità proprietaria adatti per ritrovare uno sviluppo industriale e commerciale degno del suo glorioso passato.

Valentino Harrods Natale 2014
Valentino Harrods Natale 2014

La capsule collection proposta da questi giorni in esclusiva per Harrods, sarà disponibile in un pop-up store dedicato e solamente fino al prossimo gennaio. Questa mossa della prestigiosa maison romana, si inquadra perfettamente nella strategia di rilancio e riposizionamento del brand che è stata intrapresa con la nuova proprietà. Non si deve dimenticare infatti che l’iconico department store londinese, da sempre considerato una delle location più prestigiose del lusso mondiale, è stato anch’esso acquisito alcuni anni fa dalla famiglia reale del Qatar. Pur essendo le aziende completamente indipendenti dal puntò di vista gestionale, è chiaro che la sinergia commerciale fra le due prestigiose firme, per dare il massimo risultato, può e deve essere giustamente favorita dalla comune proprietà.

 

Lascia un commento
You May Also Like